Possono accedere alle attività di Iter:
Utenti
La partecipazione è soggetta alla valutazione della psicologa che, in accordo con l’equipe degli educatori, valuta, per ciascuna persona, la reale fattibilità e l’interesse.
Persone con disabilità non utenti
I genitori possono decidere di rivolgersi ad Iter per garantire al proprio figlio, attraverso la scelta di una o più attività, un’occasione di crescita importante, limitata nel tempo, secondo le esigenze della famiglia e del giovane.
Per garantire un’esperienza significativa la partecipazione, che prevede una quota di adesione, è vincolata alla valutazione da parte della psicologa e dell’equipe degli educatori.
I dettagli delle iniziative sono consultabili sul sito www.cooperativa-iter.it alla voce Attività.