Le nostre attività
Se il lavoro è crescita personale e riconoscimento sociale, le attività collaterali ludiche (nuoto, ricamo, trekking, palestra, lavoro con la creta, cucina, cura di sè...) sono un'ulteriore occasione di sviluppo e benessere per gli utenti di iter.
Un'attività scelta solo per il piacere di farla, da soli o in compagnia, ha un riflesso significataivo sul piano psico-sociale, sulla comunicazione interpersonale, sulla socialità, sull'autonomia, sull'autostima.
Per questo in Iter abbiamo pensato ad una rosa di tante e diversificate attività, che cambiano ciclicamente per garantire il benessere non solo fisico, ma anche psichico e sociale dei nostri ragazzi.
(visita ai musei,gite culturali,realizzazione giornalino,lettura giornale,visite in biblioteca,cinforum)