Si tratta di un'attività che permette di mantenere le abilità di letto-scrittura; può essere svolta in un piccolo gruppo o in gruppi più estesi ed integra gli aspetti per lo più didattici con momenti più concreti, legati alla vita quotidiana.
Saltuariamente vengono organizzate visite ai musei, passeggiate alla scoperta della storia e della cultura di città e paesi oppure visite in biblioteca dove protagonista è il libro che ogni utente sceglie in base ai propri gusti e interessi.
VUOI PARTECIPARE?
Scrivi una mail a iter@cooperativa-iter.it
Ci sono momenti nel corso dell'anno, in cui vengono organizzate delle rassegne. Viene scelto un tema oppure un genere a seconda degli interessi degli utenti.
VUOI PARTECIPARE?
Scrivi una mail a iter@cooperativa-iter.it
La lettura del giornale e la discussione sugli articoli letti permette agli utenti di conoscere cosa accade attorno a loro, in città, in provincia, nello stato, nel mondo.
VUOI PARTECIPARE?
Scrivi una mail a iter@cooperativa-iter.it
Il lavoro sul giornalino permette agli utenti di focalizzare l'attenzione su quello che accade in cooperativa, sollecitando la narrazione dei momenti più significativi.
I numeri della rivista sono visibili a questo link
VUOI PARTECIPARE?
Scrivi una mail a iter@cooperativa-iter.it